OGGI VI DICO CHE… AFFONDARE
“I riformatori dell’attuale società si ostinano a decorare le cabine di una nave che affonda.” (Nicolás Gómez Dávila) “Chi non sa l’arte chiuda bottega, e chi…
“I riformatori dell’attuale società si ostinano a decorare le cabine di una nave che affonda.” (Nicolás Gómez Dávila) “Chi non sa l’arte chiuda bottega, e chi…
La critica è una cosa molto comoda: si attacca con una parola, occorrono delle pagine per difendersi. (Voltaire) Non leggete per contraddire e confutare, né…
Buoni giornali e pochi (giacché il buono non può mai esser molto) sono la manna di una nazione. (Vincenzo Gioberti) Il blog è la dimostrazione…
“Un muro è fatto per essere disegnato, un sabato sera per far baldoria e la vita è fatta per essere celebrata”. (Keith Haring) “Muri bianchi,…
“Voce di popolo, voce di Dio – Vox populi, Vox Dei” (antico proverbio latino attribuito a Alcuino, filosofo e teologo) “Quando il governo teme il…
“In verità, è un paradosso tipico dello spirito umano cogliere gli elementi senza poterne abbracciare la sintesi: paradosso epistemologico d’una scienza certa nei fatti, ma…
Non chiedete a nessuno di dirvi un suo difetto: vi dirà un suo pregio, fingendolo un difetto”. (Pino Caruso) “Quanto all’amore, che si può dire?…
“Un giorno Dio inventò la superbia. Ma chi c’è più superbo di lui che si è fatto chiamare Dio? Metti caso che si fosse chiamato…
“Più passa il tempo e più i processi non finiscono mai, giunge prima la prescrizione, si diffonde in ognuno un più che giustificato senso di…
“Non ho mai capito la “funzione” del critico. Dovrebbe forse controllare l’esattezza di un’espressione artistica per stilare classifiche o usare con maggiore appropriatezza gli aggettivi…