Cesare Lanza

Cesare Lanza

Alle cinque della sera

  • Home
  • Editoriale
  • Contatti
  • La Mescolanza
  • Il Decoder
  • Attimo Fuggente
  • Premio Socrate
Hot Topics
  • 29 Luglio 2022 | RICORRENZE DEL 29 LUGLIO
  • 28 Luglio 2022 | RICORRENZE DEL 28 LUGLIO
  • 27 Luglio 2022 | RICORRENZE DEL 27 LUGLIO
  • 26 Luglio 2022 | RICORRENZE DEL 26 LUGLIO
  • 25 Luglio 2022 | RICORRENZE. NATI IL 25 LUGLIO
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Home Editoriale

RICORRENZE… NATI IL 24MARZO

Luigi Einaudi, Guglielmo Epifani, Dario Fo, Corrado Formigli, Giorgio Gori, Harry Houdini, Steve McQueen, Antonio Rosmini, Vauro Senesi, Simona Agrillo

 

 

 

 

INDISCREZIONI, NOMINE, CANDIDATURE / CALTAGIRONE COMPRA GENERALI

Il titolo Generali ormai viaggia in Borsa a prezzi da saldo rispetto a prima che scoppiasse l’emergenza Coronavirus. Ieri ha recuperato leggermente terreno chiudendo a 10,85 euro. Ben distante comunque dai 18,9 euro toccati il 19 febbraio. Un’occasione, dunque, sulla carta, tanto più che la società ha confermato il dividendo di 0,96 euro. Comprensibile, dunque, che qualcuno pensi ad acquistare. E tra questi c’è Francesco Gaetano Caltagirone che ha arrotondato la quota dal 5 al 5,128%. Lo ha fatto, però, pagando un po’ di più di quanto vale in Borsa. L’imprenditore, attraverso Gamma Srl, ha acquistato il 20 marzo 2 milioni di azioni, pari allo 0,128% del capitale, a un prezzo medio di 15,75 euro per complessivi 31,5 milioni di euro» (L.G., Sole].

OGGI VI DICO… I MEDICI

“Una mela al giorno toglie il medico di torno. Basta avere una buona mira.” (Sir Wiston Churchill)

“Il dottore è come il confessore, e tenergli nascosto qualcosa sarebbe sciocco.” (Fëdor Michajlovič Dostoevskij)

“Una gran parte di quello che i medici sanno è insegnato loro dai malati.” (Marcel Proust)

“Il medico dovrebbe essere opaco per i suoi pazienti e, al pari di uno specchio, mostrare loro null’altro che ciò che viene mostrato a lui.” (Sigmund Freud)

“La salute non analizza se stessa e neppure si guarda allo specchio. Solo noi malati sappiamo qualche cosa di noi stessi.” (Italo Svevo)

SORRISI, SMORFIE, LACRIME… GLI EROI

Dall’inizio dell’epidemia sono 4.824 i professionisti sanitari contagiati dal coronavirus in Italia, pari al 9% del totale dei casi (dati dell’Iss). Una percentuale più che doppia rispetto a quella cinese, che si ferma al 3,8% (studio pubblicato su Jama).

 

 

ATTUALIZZANDO… FRANCO ROMEO

La qualità eccellente dei nostri medici nei giorni del dramma è apprezzata nel mondo. Purtroppo, non si può dire altrettanto delle strutture pubbliche e dei servizi ospedalieri: i vari governi, negli ultimi lustri, hanno costantemente tagliato i finanziamenti, a favore delle cliniche private (che in queste settimane di emergenza hanno mostrato limiti e deficienze).

 

UNA MIA TESTIMONIANZA…

Posso proporre anche una testimonianza diretta: due anni fa sono stato aggredito da un tumore e ne sono uscito per il merito e la competenza dei medici che hanno individuato il male e lo hanno combattuto e sconfitto.
Questa è la mia risposta al lettore Attilio Zecca, di Roma, che mi ha chiesto perché, in questi giorni di tragedia, non mi sia espresso sull’argomento. Non l’ho fatto perché, per una volta, gli italiani hanno trovato l’unanimità, nell’esprimere elogi e gratitudine alla nostra classe medica.
Consideravo superfluo un mio intervento. Ma oggi, sollecitato, vado oltre.

LA SCELTA DI JOLE SANTELLI

Tra decine (forse centinaia) di candidati possibili, scelgo un uomo-bandiera della qualità dei nostri medici. Simbolo, uno per tutti, della bravura e dell’abnegazione di tutti: Franco Romeo, uno dei ricercatori scelti tre giorni fa da Jole Santelli, Presidente della Regione Calabria, per la battaglia contro il Coronavirus. Gli altri scienziati sono Raffaele Bruno, direttore delle malattie infettive al Policlinico San Matteo di Pavia, e Paolo Navalesi, direttore dell’Istituto di anestesia e rianimazione nell’ospedale dell’Università di Padova.

IL MIO NOBEL PERSONALE

Romeo era nato in uno dei paesi calabresi più poveri, Fiumara di Muro in provincia di Reggio: oggi è il primario cardiologo al Policlinico Universitario di Tor Vergata, a Roma. Il suo curriculum è chilometrico, a me basta definirlo il mio premio Nobel personale. Un genio, apprezzato come tale nei luoghi più elitari e critici del mondo. Viva i medici italiani!

 

cesare@lamescolanza.com

TOPICS:Antonio RosminiAttilio Zeccacardiologocliniche privateCoronaviruscorrado formigliDario FoFiumara di MuroFranco RomeoGiorgio GoriGuglielmo EpifaniHarry HoudiniinanziamentiIssIstituto di anestesia e rianimazione nell’ospedale dell’Università di PadovaJamaJole SantelliLuigi EinaudimediciPaolo NavalesiPoliclinico San Matteo di PaviaPoliclinico Universitario di Tor VergataPresidente della Regione CalabriaRaffaele Brunoservizi ospedalieriSteve McQueenstrutture pubblichetumoreVauro Senesi
SHARE TWEET PIN
  • Previous post
  • Next post

Related Articles

CHI CI SA FARE, E CHI NO, COL GOVERNO CONTE… BONOMI SEMPRE CRITICO


RICORRENZE… NATI IL 1 LUGLIO


RICORRENZE. NATI 13 OTTOBRE


RICORRENZE. NATI IL 19 FEBBRAIO


PREMIO SOCRATE

Video Premio Socrate 2020

Video Premio Socrate 2019

I LIBRI DI CESARE LANZA

"PER ORDINARE CLICCA SULL'IMMAGINE"

CESARE LANZA

Berlusconi? Un dissipatore D'Alema?
Un eroe fallito
Giudizi taglienti su politici e intellettuali (pdf)

intervistato da Vittorio Zincone Corriere della Sera - Sette

Intervista al Tg1

Intervista a Cesare Lanza di Rosanna Piras per il Tg1

Copyright © 2012-2021 Cesare Lanza. Tutti i diritti riservati. Disclaimer Email Facebook - Twitter - Rss - Powererd by Visionage

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Ok Privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA